@mastersthesis{elediasc1285, title = {Subsurface imaging basato su approccio IMSA-Inexact Newton [Cross-Well]}, year = {2013}, author = {A. Tommasi}, school = {University of Trento}, abstract = {L'analisi non invasiva e non distruttiva di materiali e strutture rappresenta un argomento di grande importanza per le applicazioni di introspezione sottosuperficiale non distruttiva. In tale ambito, sono state proposte numerose metodologie in grado di gestire efficacemente la non-linearit{\`a}/mal posizione dei problemi inversi risultanti. In particolare, {\`e} stata recentemente proposta una metodologia integrata per la linearizzazione/regolarizzazione del problema inverso, denominata IMSA-Inexact Newton Method, in grado di fornire efficaci prestazioni anche in presenza di forti scatteratori e di dati distorti significativamente dal rumore. Per tale ragione, risulta di interesse l'analisi delle prestazioni di tale metodologia quando applicata a problemi di subsurface imaging, nei quali i dati a disposizione sono spesso fortemente disturbati e gli oggetti da rilevare sono caratterizzati da costanti dielettriche elevate. Date le precedenti osservazioni, obiettivo dell'attivit{\`a} {\`e} perci{\`o} l'indagine delle potenzialit{\`a} dell'approccio integrato multiscaling-Inexact Newton per applicazioni di introspezione sottosuperficiale. In tale attivit{\`a} si far{\`a} riferimento in modo specifico a dati raccolti in configurazione "cross-well", cio{\`e} in presenza di sensori inseriti nel terreno. }, url = {http://www.eledia.org/students-reports/85/}, keywords = {DCM} }