TY - THES N2 - Il problema del rilevamento di sostanze inquinanti nell'acqua viene attualmente effettuato mediante centraline di misura fisse, o mediante campionamenti eseguiti da operatori. La prima soluzione risulta costosa e poco flessibile, mentre la seconda non consente un monitoraggio in tempo reale. Il sistema di monitoraggio proposto si basa su un sensore a microonde, facilmente integrabile in varie tipologie di conduttura, in grado di rilevare differenti grandezze chimico-fisiche grazie all'interazione tra onda elettromagnetica e materiale in esame. Mediante un?analisi spettrale del segnale misurato dalla sonda elettromagnetica č possibile rilevare i cambiamenti delle caratteristiche elettriche del mezzo che scorre nella conduttura; tali cambiamenti segnalano la presenza di inquinanti. I dati vengono elaborati in modo continuo da un sistema di acquisizione ed elaborazione a basso costo. Tale soluzione rende il sistema economico e versatile, consente di effettuare un monitoraggio in tempo reale e riduce al minimo gli interventi di manutenzione. Il sistema puņ essere facilmente integrato con un preesistente dispositivo di allarme o con un sistema di automazione in grado di arrestare la distribuzione in caso di presenza di sostanze inquinanti. KW - PSRTF M1 - masters A1 - Gattei, E. PB - University of Trento AV - public TI - Modellazione numerica di un dispositivo a microonde per il rilevamento di inquinanti in impianti di distribuzione dell'acqua ID - elediasc1271 UR - http://www.eledia.org/students-reports/71/ Y1 - 2015/// ER -